Agosto 2022
PASSACHARRIERA
PERIODO:
01 agosto 2022
LOCALITÀ:
Piazza Statuto – Sanfront
I Passa Strada dei Mercati cittadini: artisti della Grande Orchestra Occitana si passeranno il testimone, di mercato in mercato, per tutta l'estate. Lunedì 1° agosto 2022, durante la mattinata, in Piazza Statuto a Sanfront.
Protagonisti del passacharriera e delle passeggiate saranno, di volta in volta, alcuni fra i giovani musicisti della Grande Orchestra Occitana.
Musicisti e allievi di corsi e Master di musica occitana, coordinati dall'associazione Lou Dalfin, hanno formato, a partire dal 2008, la Grande Orchestra Occitana, una formazione composta da circa 50 elementi che presenta in concerto brani, strumenti e atmosfere della ricchissima tradizione d'òc. Si tratta di una delle più grandi orchestre popolari di tutta l'area occitana e non solo, basata su un corpo centrale di organetti e ghironde, gli strumenti più utilizzati nelle nostre valli, cui si aggiungono basso, batteria, flauto traverso, clarinetti, fisarmoniche cromatiche, arpa, galoubet, fifre, cornamuse, oboi popolari e violini in un insieme unico nel suo genere. Il liutaio Jean Claude Boudet, la massima autorità mondiale per la costruzione della ghironda, ha dichiarato, dopo aver assistito a un concerto della Goo: «È l'apoteosi della cultura occitana, nessuno, nella nostra terra è riuscito a realizzare qualcosa di simile». I corsi su cui questo lavoro si è basato sono stati tenuti nelle Valli e in Liguria da Simonetta Baudino, Chiara Cesano, Roby Avena e Sergio Berardo, che ha curato coordinamento e direzione.
CINEMA SOTTO LE STELLE
PERIODO:
02 agosto 2022
LOCALITÀ:
Piazza Maggiore – Mondovì
Ancora una volta Piazza Maggiore ospita quattro serate di cinema all'aperto. Il 2 agosto "Flashdance".
ROOKIES RACE
PERIODO:
03 agosto 2022 - 04 agosto 2022
LOCALITÀ:
Prato Nevoso
Il 3 e 4 agosto "Rookies Race", gara under 30 al Bike park di Prato Nevoso, evento di downhill dedicato ai giovani.
FESTIVAL DEI SARACENI
PERIODO:
04 agosto 2022
LOCALITÀ:
Castello reale di Casotto
Festival di musica antica e barocca. Castello reale di Casotto. Giovedì 4 agosto 2022, ore 18.00 "Vertigine di Giulietta", fondazione Cirko Vertigo.
I GIOVEDÌ DEL PARCO
PERIODO:
04 agosto 2022
LOCALITÀ:
Certosa di Pesio, Chiusa di Pesio
Giovedì 4 agosto, alle ore 20.45, presso la Certosa di Pesio conferenza dal titolo "Cambiamenti climatici e animali: dove stiamo andando?"
Gli effetti dei cambiamenti climatici stanno disturbando gli animali del Parco? Ne parleremo con la naturalista Erika Chiecchio.
FESTA CON I COITONI
PERIODO:
04 agosto 2022
LOCALITÀ:
Sant'Anna di Valdieri
Musica con "GAH E' SEMPRE UAN FESTA CON I COITONI" dalle ore 16.30 presso la pineta della CASAREGINA.
CONCERTO D'ORGANO
PERIODO:
05 agosto 2022
LOCALITÀ:
Entracque
Venerdì 5 agosto, alle ore 21.15, nella Chiesa di S. Antonino a Entracque, concerto d'organo con Luigi Vincenzi della rassegna Organi Vespera 2022, a cura dell'Associazione Amici della Musica di Savigliano.
Ingresso libero.
Programma del concerto:
Girolamo Frescobaldi Toccata Sesta
Vincenzo Petrali Andante N. 2
J. Pachelbel Ciaccona in Re Minore
Giovanni Morandi offertorio in mi b maggiore
Samuel Scheidt: Hymnus - De Adventu Domini - Veni Redemptor gentium
G. Verdi Offertorio da “Aida” - Riduzione per organo di C. Fumagalli
Vincenzo Bellini Sonata in Sol Maggiore
CINEMA SOTTO LE STELLE
PERIODO:
15 luglio 2022 - 05 agosto 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
Torna a Cuneo "Cinema sotto le stelle" presso il parco la Pinetina in via Bongioanni ang. via Riberi, alle ore 21.30.
Programma:
Venerdì 15 luglio - Figli
Venerdì 22 luglio - Juno
Venerdì 29 luglio - In viaggio verso un sogno
Venerdì 5 agosto - Imprevisti digitali
Ingresso gratuito - fino ad esaurimento posti
NOTTE DA LUPI
PERIODO:
05 agosto 2022
LOCALITÀ:
Strada Provinciale per, Via S. Giacomo, 3, 12010 Entracque CN
Venerdì 5 agosto la Cooperativa Montagne del Mare propone un'escursione in notturna al Centro Faunistico Uomini e Lupi, a partire dalle ore 20.30, per conoscere ed approfondire l'etologia di questo affascinante animale. In particolare si sperimenterà tutti insieme la tecnica del wolf howling, ovvero gli ululati indotti, per ascoltare l’emozionante risposta del branco. Possibilità di prenotare il “Pic-Nic del Lupo” realizzato con prodotti tipici locali e in collaborazione con il Caseificio Valle Gesso (panino al formaggio, assaggio di formaggi, dolce) Iscrizioni entro le ore 12 del giorno precedente per il picnic e fino ad esaurimento posti per la visita guidata.
STORIE DI DONNE DI MONTAGNA
PERIODO:
05 agosto 2022
LOCALITÀ:
Sant'Anna di Valdier
Incontro con Cinzia Dutto autrice del "Il diario di Maria" e "Margherita sui sentieri del nonno" storie di donne di montagna, ore 21.00, Tettoia dell'Ecomuseo.
I POLIFONICI DEL MARCHESATO
PERIODO:
06 agosto 2022
LOCALITÀ:
Brondello, via Villa Piazza del Ponte Romanico
Sabato 9 agosto, i Polifonici del Marchesato indosseranno l’abito da sera, offrendo un menù vivace e toccante, caratterizzato da pagine musicali firmate da grandi protagonisti della musica leggera e pop: dai Queen a Jovanotti, da Elisa agli Abbà, dai Toto a John Lennon, da Elton John a Biagio Antonacci, da Paul Simon a Leonard Cohen.
Appuntamento alle ore 21 a Brondello in Piazza del Ponte Romanico
MANGIANDO SOTTO LE STELLE
PERIODO:
06 agosto 2022
LOCALITÀ:
Vicoforte
A Vicoforte nella serata del 6 agosto torna l'attesissima passeggiata enogastronomica su percorso campestre attorno al Santuario di Vicoforte.
CONCERTO D'ORGANO
PERIODO:
06 agosto 2022
LOCALITÀ:
Acceglio
Sabato 6 agosto, alle ore 21.15, nella Chiesa Parrocchiale di Acceglio, concerto d'organo con Nicoletta Guarasci (soprano) e Luigi Vincenzi (organo) della rassegna Organi Vespera 2022, a cura dell'Associazione Amici della musica di Savigliano.
Ingresso libero.
YOYO BAND
PERIODO:
06 agosto 2022
LOCALITÀ:
San Damiano Macra YOYO BAND “Musica a 360°”: sabato 06 Agosto 2022 ore 21,00 a san Damiano Macra (CN), Area Arena all'aperto, Piazzetta Croce al Valore Militare (via Torretta). In caso di pioggia l'evento si terrà sotto il Pellerin in via Roma. Ingresso libero e gratuito.
La YoYo Band nasce nel 1996 dall'idea di un gruppo di amici con lo scopo ben preciso: divertirsi e divertire!! Tutti i musicisti che ne fanno parte condividono un sogno e una passione, che si fondono con la professionalità e la cura del sound per sfociare in uno spettacolo che è pura grinta! Carisma e il savoir faire dei componenti della band sono gli ingredienti vincenti del live show, sempre all'insegna del movimento e dell'energia.
Il vivace cocktail musicale della yoyo band trova espressione in una scaletta variegata adatta a tutti i gusti, che attraverso i generi musicali a 360° spaziano dagli evergreen italiani alla potenza del rock internazionale, dalla dance alla disco music, dal revival anni 60-70-80 fino ad arrivare alle ultime hits in classifica.
CAMPIONATO BOCCE QUADRE
PERIODO:
06 agosto 2022 - 07 agosto 2022
LOCALITÀ:
Piazza Maggiore – Mondovì
Una delle tradizioni cittadine più particolari e divertenti, le bocce quadre sono "il gioco dei monregalesi", che ogni estate si sfidano lanciando questi colorati cubi di legno in una sfida senza esclusione di colpi.
49° RADUNO ALPINI
PERIODO:
07 agosto 2022
LOCALITÀ:
Piazza Cavour, Chiusa Pesio
Domenica 7 agosto alle ore 9.00, 49° Raduno Intersezionale Alpini. Il programma dettagliato qui di seguito: Ammassamento, sfilata, S. Messa presso la parrocchia di Sant'Antonino e Rancio Alpino presso l'oratorio. Per il pranzo è obbligatoria la prenotazione.
MADONNA DEL COLLETTO
PERIODO:
06 agosto 2022 - 07 agosto 2022
LOCALITÀ:
Valdieri
Sabato 6 e domenica 7 agosto Madonna del Colletto celebra la festa.
SABATO 6 AGOSTO:
Dalle ore 19.00 grigliata mista cui seguirà intrattenimento musicale.
DOMENICA 7 AGOSTO:
Santa Messa nel Santuario alle ore 11.00. Grande polentata alle ore 12.30 a cura della Pro Loco di Valdieri, a seguire stime e giochi popolari.
PASSACHARRIERA
PERIODO:
10 agosto 2022
LOCALITÀ:
Via Roma – Caragli0
I Passa Strada dei Mercati cittadini: artisti della Grande Orchestra Occitana si passeranno il testimone, di mercato in mercato, per tutta l'estate. Mercoledì 10 agosto 2022, durante la mattinata, in Via Roma a Caraglio.
Protagonisti del passacharriera e delle passeggiate saranno, di volta in volta, alcuni fra i giovani musicisti della Grande Orchestra Occitana.
Musicisti e allievi di corsi e Master di musica occitana, coordinati dall'associazione Lou Dalfin, hanno formato, a partire dal 2008, la Grande Orchestra Occitana, una formazione composta da circa 50 elementi che presenta in concerto brani, strumenti e atmosfere della ricchissima tradizione d'òc. Si tratta di una delle più grandi orchestre popolari di tutta l'area occitana e non solo, basata su un corpo centrale di organetti e ghironde, gli strumenti più utilizzati nelle nostre valli, cui si aggiungono basso, batteria, flauto traverso, clarinetti, fisarmoniche cromatiche, arpa, galoubet, fifre, cornamuse, oboi popolari e violini in un insieme unico nel suo genere. Il liutaio Jean Claude Boudet, la massima autorità mondiale per la costruzione della ghironda, ha dichiarato, dopo aver assistito a un concerto della Goo: «È l'apoteosi della cultura occitana, nessuno, nella nostra terra è riuscito a realizzare qualcosa di simile». I corsi su cui questo lavoro si è basato sono stati tenuti nelle Valli e in Liguria da Simonetta Baudino, Chiara Cesano, Roby Avena e Sergio Berardo, che ha curato coordinamento e direzione.
ASTRONOMI PER UNA NOTTE
PERIODO:
10 agosto 2022 - 11 agosto 2022
LOCALITÀ:
Castello della Manta
A caccia di stelle cadenti nel giardino del Castello.
POLENTA
PERIODO:
10 agosto 2022 - 11 agosto 2022
LOCALITÀ:
Prato Nevoso
Il 10-11 agosto, a Prato Nevoso, un goloso appuntamento! La polenta proposta in tutte le salse, per accontentare tutti i gusti.
MIRABILIA A VERNANTE
PERIODO:
07 agosto 2022 - 11 agosto 2022
LOCALITÀ:
Vernante
La XVIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival avrà dunque luogo a Cuneo dal 31 agosto al 4 settembre. A Vernante sarà la tappa in montagna per Mirabilia On the Road. Il 7 agosto protagonista Prismabanda, il Duo Flosh nella serata del 10 agosto mentre l’11 sarà protagonista Shezan con Mille Storie - Il Genio Impossibile. Consulta il programma completo e scegli il tuo spettacolo
CONCERTO D'ORGANO
PERIODO:
12 agosto 2022
LOCALITÀ:
Valdieri
Venerdì 12 agosto, alle ore 21.15, nella Chiesa di S. Martino a Valdieri, concerto d'organo con Leonardo Ciampa della rassegna Organi Vespera 2022, a cura dell'Associazione Amici della Musica di Savigliano.
Ingresso libero.
VOTTIGNASCO IN FESTA
PERIODO:
02 agosto 2022 - 12 agosto 2022
LOCALITÀ:
Vottignasco
Da martedì 2 a venerdì 12 agosto, la Proloco di Vottignasco vi aspetta con moltissime attività ed eventi per festeggiare insieme: gare a bocce, sapori, dj set, escursioni e tanto altro...non mancate!
CONCERTO ALL'ALBA
PERIODO:
13 agosto 2022
LOCALITÀ:
Ostana
Jazz Visions: Concerto all'alba, alle ore 6.32 al Pian da Charm, 1620 s.l.m. ad Ostana.
Il successo dello scorso anno e le sensazioni provate nel trovarsi in uno dei luoghi più belli e panoramici della Val Po, con l’imponente massiccio del Monviso in primo piano, mentre il sole sorge tra le suggestioni sonore, ci ha convinti a ripetere un’esperienza sensoriale difficile da descrivere. E l’appuntamento sarà doppio, per chi vorrà raggiungere La Vardetta, altra località incantevole della Val Po. Acquista il tuo biglietto
FESTA DEL FRITTO MISTO DI PESCE
PERIODO:
13 agosto 2022
Seconda edizione della festa organizzata dalla Pro loco e dalla Croce Bianca di Ormea. Un modo per ritrovarsi e mangiare insieme, dalle ore 19.30 al Parco Giochi Pollicino. Prevendita biglietti presso il Bar, prenotazione obbligatoria.
4SANGIU
PERIODO:
13 agosto 2022
LOCALITÀ:
Sant'Anna di Valdieri
Concerto spettacolo dei 4SANGIU ore 21.00 presso la Tettoia dell'Ecomuseo.
FESTIVAL DEL VINTAGE
PERIODO:
14 agosto 2022
LOCALITÀ:
Chiusa Pesio
Domenica 14 agosto dalle ore 9.00 alle ore 18.00 a Chiusa Pesio, si svolge il "Festival del Vintage": il paese si colora a tema vintage con esposizioni, antiquariato e un mercatino. Il festival è organizzato dall'Associazione Commercianti il Mirabello.
FESTIVAL DI ORGANO
PERIODO:
14 agosto 2022
LOCALITÀ:
Robilante
Il Festival Internazionale della Strada Reale celebra il suo 20° anniversario con una ricca programmazione musicale diffusa nelle Valli Vermenagna, Roya e Bevera.
SAMPEYRE IN MUSICA
PERIODO:
06 agosto 2022 - 14 agosto 2022
LOCALITÀ:
Sampeyre
Sabato 6, mercoledì 10 e domenica 14 agosto, la Proloco di Sampeyre vi aspetta con tanta musica dal vivo: Trelilu, Jackpot Band e Lou Tapage in concerto per voi nella splendida località della Valle Varaita!
ATELIER DELLE GIOVENTÙ
PERIODO:
14 agosto 2022
LOCALITÀ:
Savigliano
Domenica 14 agosto al Múses - Accademia Europea delle Essenze di Savigliano sarà una giornata coloratissima, dedicata ai più giovani...o all'anima bambina che si nasconde in ognuno di noi. Alle ore 14.30 proporremo Atelier delle Gioventù (in omaggio all'International Youth Day, che ricorre il 12 agosto). Qual è l'essenza della gioventù? Durante l’atelier proveremo a tradurre in profumo i ricordi del passato. E se si partecipa insieme ad un “vero” giovane (fino ai 12 anni), il suo ingresso è gratuito! Per i più piccoli torna, invece, il laboratorio Múses Kids: Strega tocca... Odor, alle ore 15, (costo €7). Per offrire refrigerio dalla calura estiva, Múses propone un gioco interattivo e divertente in giardino e negli spazi più freschi dell'antico Palazzo Taffini. I più piccoli saranno seguiti in un gioco che avrà come protagonista l'olfatto! Vi attendono fresche note frizzanti e rinfrescanti tra le quali scegliere per creare un'acqua profumata con l'accordo estivo che più fa per voi!
FESTA PATRONALE DI SAN LORENZO
PERIODO:
13 agosto 2022 - 14 agosto 2022
LOCALITÀ:
San Lorenzo di Valdieri
Sabato 13 e domenica 14 agosto, San Lorenzo di Valdieri celebra la festa patronale.
ACCADEMIE IN VALLE
PERIODO:
14 agosto 2022
LOCALITÀ:
Piazza Cavour, Chiusa Pesio
A Chiusa di Pesio tre appuntamenti in musica ad ingresso gratuito. Come ogni anno, ESTEMPORANEA − Arte, Musica, Teatro, in collaborazione con Accademie in Valle, organizza serate di alto livello, con artisti provenienti dalle più importanti realtà musicali e teatrali italiane, con spettacoli graditi ad un pubblico ampio e programmi che uniscono più linguaggi.
Il 14 agosto alle ore 21.15, in Piazza Cavour spettacolo delle "Madamè": "se tu sapessi il bene che ti voglio", un viaggio nella musica popolare italiana attraverso lo sguardo delle donne.
MERCATINO DELL'ANTIQUARIATO
PERIODO:
15 agosto 2022
LOCALITÀ:
Piazza del Popolo / Piazza Santa Rosa - Savigliano
Appuntamento il 15 agosto con il Mercatino dell'Antiquariato a Savigliano presso piazza del Popolo e piazza santa Rosa.
GIORNI DI FESTA IN CASTELLO
PERIODO:
13 agosto 2022 - 15 agosto 2022
LOCALITÀ:
Castello della Manta
Un viaggio nel tempo nelle sale del castello: l’ala del quattrocento, con la grande e splendida sala Baronale e i suoi affreschi, la cinquecentesca sala delle Grottesche con la Galleria, la grande cucina e le cantine hanno storie curiose da raccontare. Durante le speciali visite guidate, ai visitatori saranno svelate notizie inedite sulla storia del castello e dei suoi abitanti. Dopo la visita sarà bello trascorrere un po’ di tempo in giardino e dedicarsi a divertenti attività, alla scoperta dei giochi della tradizione.
13, 14 e 15 agosto: ore 11.15, 11.45, 12.15, 12.45, 14.15, 14.45, 15.15, 15.45, 16.15, 16.45, 17.15, 17.45 e 18.15
GRIGLIATA DI FERRAGOSTO
PERIODO:
15 agosto 2022
LOCALITÀ:
Prato Nevoso
Programmi per ferragosto? In conca vi aspetta la grigliata più attesa dell’estate! Un’evento imperdibile, una giornata all’insegna del relax ricca di musica, animazione… e di deliziosa carne locale! Appuntamento al campo di calcio a partire dalle 12.
54° MOSTRA ARTIGIANATO
PERIODO:
12 agosto 2022 - 16 agosto 2022
LOCALITÀ:
Piazza Maggiore - Mondovì
Arriva alla 54° edizione la Mostra dell'Artigianato di Mondovì, uno dei principali eventi cittadini, che occuperà le vie di Piazza dal 12 al 16 agosto 2022.
FESTA DELLA TRANSUMANZA
PERIODO:
17 agosto 2022 - 18 agosto 2022
LOCALITÀ:
Prato Nevoso
Il 17-18 agosto, a Prato Nevoso, festa della transumanza, una giornata che ci trasporterà indietro nel tempo, in occasione della discesa dei pascoli dagli alpeggi. Un evento storico, celebrato con una giornata di festa e di tradizione, con mercatini di prodotti locali e genuini.
MERCATINI AD ENTRACQUE
PERIODO:
07 agosto 2022 - 18 agosto 2022
LOCALITÀ:
Entracque
Il centro storico di Entracque si anima con i mercatini e le botteghe in strada. Domenica 7 agosto, dalle 8 alle 19 mentre giovedì 18 agosto il mercatino sarà in versione notturna, dalle 17 alle 23.
BALFOLK CON I LYRADANZ
PERIODO:
20 agosto 2022
LOCALITÀ:
San Damiano Macra
BALFOLK CON I LYRADANZ: sabato 20 Agosto 2022 ore 21,00 a San Damiano Macra (CN), Area Arena all'aperto, Piazzetta Croce al Valore Militare (via Torretta). In caso di pioggia l'evento si terrà sotto il Pellerin in via Roma. Ingresso libero e gratuito.
BODI FEST
PERIODO:
21 agosto 2022
LOCALITÀ:
Monterosso Grana
Il 21 agosto 2022, l'assemblea del Consorzio del Bodi organizza la 6^ edizione della Bodi Fest che si svolgerà presso la piazza storica di Monterosso Grana. Si terrà , quindi, la tradizionale mostra mercato della storica patata Piatlina ,della patata Ciarda e delle produzioni montane. La programmazione 2022 è in corso. Le aziende agricole e artigiane interessate a partecipare, per la promozione e vendita delle loro produzioni e creazioni, possono contattare il seguente numero telefonico 3332971996 (Nadia). La partecipazione è riservata alle aziende operanti in territorio montano e pedemontano.
MISSIONE NATURA
PERIODO:
21 agosto 2022
LOCALITÀ:
Sant'Albano Stura
Domenica 21 agosto dalle ore 17.00 fino alle ore 19.00, appuntamento con l'evento Missione Natura | Un pomeriggio all'Oasi di Sant'Albano Stura presso l'Oasi naturalistica "La Madonnina". Ritrovo presso ingresso principale. Terra, acqua e cielo fanno da cornice all'Oasi, scrigno di biodiversità che saprà incantare grandi e piccini in una coinvolgente visita alla scoperta dei suoi numerosi habitat e abitanti. La stagione permetterà di effettuare approfondimenti non solo sull'avifauna, ma anche su libellule e farfalle che qui trovano un habitat eccezionale. Partecipazione gratuita.
XXXI FESTA DELLA SEGALE
PERIODO:
19 agosto 2022 - 21 agosto 2022
LOCALITÀ:
Sant'Anna di Valdieri
Dal 19 al 21 agosto Sant'Anna di Valdieri celebra la XXXI festa della segale. Sabato 20 serata di musica e parole dal titolo "Abitare le parole - Salvatori e salvati - Ogni ricordo è il presente", ore 21.00 anfiteatro. Domenica 21 polentata a cura della Proloco di Sant'Anna e musica.
INCANTI IN CITTÀ: AGOSTO
PERIODO:
10 agosto 2022 - 24 agosto 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
“Incanti in città - agosto: Mercoledì 10 agosto, alle ore 17.30, al Cortile di Palazzo Santa Croce, sarà sul palco la Compagnia Pupi di Stac con Cappuccetto Rosso: uno spettacolo di burattini, interpretata nella maniera più classica, rispettandone ogni suggestione. La grandissima notorietà della fiaba, assieme alla chiarissima e semplice morale, fanno di questo spettacolo uno dei titoli più richiesti nel repertorio della Compagnia.
Domenica 14 Agosto, alle ore 17.30, al Parco La Pinetina, chi è rimasto in città potrà trascorrere in compagnia la vigilia di Ferragosto e assistere a Pierino in blues di Nata Teatro: uno spettacolo adatto a grandi e piccini, raccontato da attori e strumenti musicali, in cui si parla di paura, coraggio e voglia di libertà.
Mercoledì 24 agosto, alle ore 17.30, ai Giardini Primo Levi, si potrà assistere a Fiabirilli, uno spettacolo di arte circense, semplice e universale, adatto a grandi e piccini, della Compagnia Claudio e Consuelo.
POMERIGGI ELVESI
PERIODO:
13 agosto 2022 - 27 agosto 2022
LOCALITÀ:
Elva
Ad Elva, presso la borgata Serre, ogni sabato di agosto si organizzano delle visite guidate alla Parrocchiale S. Maria Assunta per ammirare i preziosi affreschi del fiammingo Hans Clemer. Date: 13, 20 e 27 luglio. Biglietto a 5,00 € (acquistabile dalla chiesa).
Programma: Visita guidata alla Parrocchiale (dalle 14 alle 18), Visita al “Museo di Pels” (dalle 15 alle 17:30) e Aperitivo c/o “La Butego” (dalle 17 alle 19:30).
VITA DA API
PERIODO:
27 agosto 2022
LOCALITÀ:
Cuneo
Sabato 27 agosto dalle 10.00 alle ore 11.30, appuntamento con Vita Da Api - Un pomeriggio in apiario a Cuneo presso il Parco Fluviale Gessa Stura, piazzale W. Cavallera 13. Nel giardino della Casa del Fiume vivono importanti insetti, custodi di vita, ambasciatori di biodiversità. Con l'ausilio di una telecamera curioseremo all'interno di un'arnia, intrufolandoci delicatamente nel magico mondo delle api. Costo: 5,00€
POLENTATA AVISINA
PERIODO:
27 agosto 2022
LOCALITÀ:
Centro Anziani, Chiusa Pesio
Sabato 27 agosto alle ore 19.00 presso il Centro Anziani, evento da non perdere con la "Polentata Avisina", organizzata dall'AVIS di Chiusa Pesio.
YOGA 2000 METRI
PERIODO:
28 agosto 2022
LOCALITÀ:
Prato Nevoso
Il 28 agosto goditi una sessione di yoga in alta quota. Un'esperienza di meditazione in cima alle Alpi Monregalesi immerso in un panorama mozzafiato.
FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA
PERIODO:
26 agosto 2022 - 28 agosto 2022
LOCALITÀ:
Carrù
Un festival per condividere e promuovere la musica «colta» in modi innovativi e in luoghi non convenzionali. È quello che propone l’Associazione “Classiche Armonie”, avviata dal compositore carrucese Umberto Beccaria, in collaborazione proprio con il Comune di Carrù. Si svolgerà a fine agosto, nel fine settimana dal 26 al 28 agosto, in diverse zone del paese, quali il teatro Vacchetti, il parco del Castello, la chiesa dei “Battuti Bianchi” e la piazza Caduti, di fronte alla chiesa
MIRABILIA A BUSCA
PERIODO:
25 agosto 2022 - 28 agosto 2022
LOCALITÀ:
Busca
La XVIma edizione di Mirabilia International Circus & Performing Arts Festival avrà luogo a Cuneo dal 31 agosto al 4 settembre. Sarà preceduta da appuntamenti “On the road” con una tappa a Busca dal 25 al 28 agosto.
CHIUSA APERTA
PERIODO:
28 agosto 2022
LOCALITÀ:
Chiusa di Pesio
Domenica 28 agosto torna Ciüsa Duvarta - Chiusa Aperta, la festa patronale di Chiusa di Pesio, giunta alla 22ª edizione, durante la quale il paese si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, con bancarelle e attività. L’evento sarà organizzato e gestito dal Comune di Chiusa di Pesio.