dicembre 2024



SACRED CONCERT
Periodo:
04 dicembre 2024
località:
Cuneo

La suggestiva cornice del teatro Toselli a Cuneo ospiterà mercoledì 4 dicembre alle ore 21 l'imperdibile "Sacred Concert", con Sergio Chiricosta alla direzione della FFM Big Band e Livio Cavallo alla direzione del coro Ensemble del Giglio e della voce solista di Chiara Rosso. Il pubblico verrà accompagnato in un viaggio che intende riportare la musica jazz nell’atmosfera musicale del nostro tempo.
Il Sacred Concert è frutto del lavoro di Ellington / Høybye / Pedersen ma il genio del "Duca", come era chiamato per i suoi modi e le sue origini agiate, naturalmente prevale.

Quando negli anni Sessanta venne chiesto a Duke di scrivere musiche per una serie di concerti nelle maggiori chiese degli Stati Uniti, incluse naturalmente le voci nella composizione ma dovette fare i conti con l'impossibilità di portare in tour un intero coro e la difficoltà logistica di effettuare prove prolungate con formazioni locali; per questo motivo e forse anche per la sua minor dimestichezza con la scrittura corale, il coro cantava prevalentemente all'unisono ed aveva un ruolo minore.

La prassi jazzistica dell'improvvisazione portava inoltre a modificare l'ordine dei brani, a non scrivere alcune parti strumentali ed ad accostare brani del Primo, del Secondo e del Terzo Sacred Concert per comporre la scaletta della serata.

Nel 1993 Høybye/Pedersen prepararono una nuova versione, attingendo al materiale dei tre concerti, prepararono parti orchestrali complete e soprattutto realizzarono una parte corale molto più estesa e riccamente armonizzata che risulta così quasi più ampia del materiale strumentale.

Questa musica è oggi cantata dalle formazioni più disparate, con vocalità gospel o pop, classiche o moderne, dal "belting" al "belcanto", per il messaggio di libertà e la piacevolezza melodica e ritmica. Per questi motivi Ensemble del Giglio, ampliato con nuovi cantori per questa serie di concerti, ha deciso di accettare l’invito da parte della FFM Big Band prendendo parte a questo magnifico progetto e far rivivere questa musica così carica di energia e di armonie coloratissime.

 

 


SHOW COOKING: DICEMBRE
Periodo:
05 dicembre 2024
località:
Cuneo

Nuova stagione di show cooking all’Open Baladin Cuneo con Coldiretti Campagna Amica: golosi appuntamenti nel locale di piazza Foro Boario, che scandiranno l’autunno e l’inverno fino all’aprile 2025. Gli show cooking prevedono in tutto dieci serate, sempre di giovedì in orario 18-20, nel locale di piazza Foro Boario: dieci esperienze dal campo alla tavola per un viaggio fra storie e sapori della Granda. Giovedì 5 dicembre 2024, ore 18-20: tuma di pura pecora delle Langhe . Gli eventi sono gratuiti con obbligo di prenotazione all’Open Baladin Cuneo.
Ogni appuntamento avrà al centro un baluardo di biodiversità contadina, che un’azienda agricola di Campagna Amica presenterà al pubblico. Ci saranno produzioni certificate biologiche, altre a denominazione d’origine, altre ancora custodite e tramandate da generazioni di agricoltori che si prendono cura del territorio contro abbandono e degrado: si va dalle produzioni più tipiche come la carne bovina di razza Piemontese, la tuma di pecora delle Langhe, il Castelmagno DOP e la Nocciola Piemonte IGP delle Langhe, e ancora la pera Madernassa, la mela Renetta, la verza, il miele di rododendro, fino a vere e proprie chicche come la batata rossa di Caraglio e la farina di farro “dicoccum nero”.

 


APPINO
Periodo:
06 dicembre 2024
località:
Saluzzo

Venerdì 6 Dicembre alle ore 21.30 APPINO live a Saluzzo al Cinema Teatro Magda Olivero per la stagione Magda Groove organizzata da Ratatoj Aps. Appino torna con un ultimo tour indoor per portare sui palchi di tutta Italia le canzoni dei suoi tre album e chiudere a tempo indeterminato l’esperienza solista. Il set con cui Appino girerà in solo i palchi di tutta Italia sarà acustico e minimale, ma di grande impatto emotivo.

 

 


IL SUONO DELL'IMMAGINE
Periodo:
06 dicembre 2024
località:
Borgo San Dalmazzo


Concerto venerdì 6 dicembre con il Coro Polifonico di Monserrato dedicato alle colonne sonore delle più belle pellicole cinematografiche arrangiate per coro e pianoforte dal cinema muto all’avvento dei film a colori. Ore 21.00 presso Auditorium Civico di Borgo San Dalmazzo.
Un affascinante viaggio alla scoperta dell’importanza della musica nel cinema, dagli albori del sonoro sino ai giorni nostri. Un evento che saprà unire suoni, immagini e proiezioni per regalare un’esperienza il più possibile immersiva e coinvolgente. Il pubblico avrà modo di vivere quell’avventura che più di cento anni fa ha reso possibile il sonoro nei film e nell’animazione, attraverso una storia di creatività e idee rubate che avrà come protagonisti musica e personalità eminenti da Wagner a Ennio Morricone, dai fratelli Lumière a Walt Disney.
La direzione artistica è affidata a Fabio Quaranta; al pianoforte, Giorgio Macagno.

 

 


CONCERTO UTO UGHI A MORETTA
Periodo:
06 dicembre 2024
località:
Moretta

Venerdì 6 dicembre alle ore 21.00 il santuario della Beata Vergine del Pilone di Moretta farà da cornice all'imperdibile concerto del Maestro Uto Ughi, che insieme al pianista Leonardo Bartelloni suonerà un recital di musica romantica, nel bel santuario seicentesco - un'occasione da non perdere. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria chiamando il Comune di Moretta al +39 0172 911 035

 

 


EMOZIONI DI MEZZA STAGIONE
Periodo:
06 dicembre 2024
località:
Cuneo

Il 6 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Toselli di Cuneo si tiene "Duccio", un reading di parole e musica raccontata dal prof. Garelli con accompagnamento musicale della violoncellista Milena Punzi. Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

 

 



ARMONIE E PASSIONI
Periodo:
06 dicembre 2024
località:
Savigliano

Venerdi 6 dicembre alle ore 21.00 presso la Crusa Neira a Savigliano "Armonie e Passioni": concerto in occasione delle festività natalizie. Nel corso della serata, si esibiranno al violino il solista Indro Borreani del Teatro della Scala di Milano che eseguirà le 4 stagioni di Vivaldi ed al flauto Andrea Roccia – cuneese allievo di grandi insegnanti del panorama fluatistico europeo che eseguirà il concerto per flauto di CPE Bach. A cura dell’Associazione “Savigliano In.Contra A.p.S.” e “Menuhin String Orchestra”. Ingresso con donazione libera a partire da 10€

 

 


BIG IN KOREA
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Racconigi

Prosegue presso il teatro della SOMS di Racconigi la 3ª edizione della rassegna culturale "Raccordi" di Progetto Cantoregi: appuntamento sabato 7 dicembre alle ore 21.00 con lo spettacolo BIG IN KOREA, a cura di Kronoteatro.
Un giovane e il suo vecchio allenatore di calcio, da decenni si trovano ogni domenica al campetto del paese, ma non si allenano. Parlano, studiano, sognano: non è ancora il tempo, il momento in cui potranno iniziare a giocare. Così, tra i fondamentali del calcio che si mescolano a dinamiche esistenziali, tra palloni che non rimbalzano e corse con l’asma, i due protagonisti, confinati in una periferia più emotiva che geografica, si ritrovano vecchi – quasi personaggi beckettiani – in attesa di una vita che non potrà mai arrivare.


Biglietti
intero 18 euro
ridotto 15 euro (over 65 under 25)
gratuito under 16
abbonamento 8 spettacoli 80 euro
carnet 3 spettacoli 40 euro

 

 


ANNA IN CONCERTO - OPEN SEASON
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Prato Nevoso

Sabato 7 dicembre a Prato Nevoso si inaugura l'inverno: l'Open Season 2024 vi aspetta con il concerto di Anna, giovane rapper che ha conquistato le classifiche italiane con i singoli “Bando”, “Vetri Neri” e “30° C”. Dalle 17.00 animazione in Conca con le scuole di sci, a seguire aperitivo al Borgo Stalle Lunghe, sci notturno dalle 20.00 a mezzanotte - e dalle 21.00 inizio dello show. Ingresso gratuito

 

 


LO NATAL OCCITAN
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Caraglio

 


Sabato 7 dicembre, alle ore 16.30, presso il Filatoio di Caraglio, nell'ambito della Rassegna Trobar Leu, EmotionAlp organizza "Lo Natal Occitan", evento che vi farà immergere nelle tradizioni natalizie del territorio occitano: dai Santon all'Epifania, dai novè al Grano di Santa Barbara, folklore natalizio antico e contemporaneo tra Piemonte e Provenza con Rosella Pellerino di Espaci Occitan. Ingresso libero.

 

 



HANDMADE MARKET
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Cuneo

Sabato 7 dicembre, in occasione di Illuminatale, a Cuneo in Via Roma dalle 10:30 alle 19:30, si terrà l’appuntamento con l’Handmade Market di “Made in Cuneo”. Saranno esposte creazioni artigianali uniche e oggetti fatti a mano, perfetti per regali di Natale. Un appuntamento per vivere l'atmosfera natalizia e scoprire la passione ed il talento degli artigiani locali.

 

 


LA ROCCA ILLUMINATA
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Roccavione

Sabato 7 dicembre a Roccavione si dà inizio alle festività natalizie con tanti eventi per le vie del paese e presso il Centro Polifunzionale.



LA ROCCA ILLUMINATA
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Roccavione
Richiedi info:
Sabato 7 dicembre a Roccavione si dà inizio alle festività natalizie con tanti eventi per le vie del paese e presso il Centro Polifunzionale.
SABATO 7 DICEMBRE 2024 - Programma

presso il Centro polifunzionale (ex Bocciofila)
ORE 10:00
LABORATORIO DI GNOCCHI organizzato dalla PRO LOCO e dalla cooperativa “MOMO”

ORE 20:00
SERATA GNOCCHI "MADONA D’LE CUIETTE" - cena a cura della Pro Loco

ORE 22:00
Concerto gratuito dei CECILIA MON AMOUR

DALLE ORE 15:00 per le vie del paese

BABBO NATALE IN CARROZZA: porta la tua letterina e fai un giro in carrozza con Babbo Natale
MERCATINI DI NATALE: tra shopping, sapore e magia

CIOCCOLATA CALDA E VIN BRULÈ offerti dagli amici dell’AVIS
I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA e DEL CORO “CANTO E PREGO” di Roccavione cantano il Natale.
La musica di natale con la ZAMPOGNA di DANIELE DALMASSO

ORE 18:00 SANTA MESSA e scambio di auguri alla comunità

“VICOLI IN MUSICA” a cura del CORO POLIFONICO MONSERRATO

ACCENSIONE DELLE LUMINARIE per le vie del paese.

A partire dall'8 dicembre, ogni week-end e fino a carnevale un luna park sarà presente presso il Centro Polifunzionale.

 

 


OLIVIA DENARO
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Savigliano

Sabato 7 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Milanollo di Savigliano spettacolo teatrale “OLIVA DENARO”, dal romanzo di Viola Ardone. Con Ambra Angiolini – regia Giorgio Gallione. Evento sold out.

 

 


ASPETTANDO IL NATALE AL MUSEO
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Savigliano

Sabato 7 dicembre alle ore 15.00 il Museo Ferroviario Piemontese di Savigliano apre le sue porte a tutte le bambine e i bambini per visite guidate e corsetta sul trenino, a seguire laboratorio creativo e tema natalizio. Età consigliata 3-10 anni, ingresso 7€ sia adulti che bambini. Prenotazione obbligatoria.

 

 


PITOST ED MARIESSE PER INTERESSE
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Saluzzo

Sabato 7 dicembre alle ore 21 prosegue la stagione teatrale dialettale organizzata da Ratatoj APS in collaborazione con la compagnia “I Mach Fina Lì” di Cervignasco al Cinema Teatro Magda Olivero di Saluzzo, con lo spettacolo “Pitòst ed marièsse per intèresse… a lè mej empichèsse”, una commedia brillante in due atti di Anna Maria Carena, portata in scena dalla compagnia teatrale “J’Amis del Teatro” di Carmagnola. Ingresso 8€, prenotazioni al 329 0488854.
L'avvocato Posapiano del Rio, fannullone e spiantato, laureatosi per vie traverse e sposato per puro interesse con Carlotta, donna facoltosa, ma insopportabile; cerca distrazioni con l'amante Gaia, donna piacevole e con gli stessi valori e principi morali dell'avvocato. I due amanti però non avranno vita facile, si troveranno a dover affrontare non pochi problemi; tra una segretaria svampita, il marito di Gaia piuttosto irritabile, due zitelle impiccione, un notaio tutt'altro che stupido, come se non bastasse arriva anche uno zio dal paese. Aimè come si dice in piemontese: a va tut a baron!

 

 


BANDA MUSICALE DEMUNTEISA
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Demonte

Sabato 7 dicembre, alle ore 21:00, presso il palazzetto dello sport di Demonte la Banda Musicale Demunteisa terrà il concerto “Un viaggio tra le stelle”.
L’idea del progetto è nata più di un anno fa e grazie al maestro Domenico Cera e alla grande collaborazione con la Banda Musicale di Bernezzo siamo riusciti a organizzare una serata anche a Demonte in occasione dei festeggiamenti per Santa Cecilia.
Il tema della serata sarà presentato attraverso brani musicali che evocano la grandiosità e il mistero delle stelle e dell’universo; durante il concerto verrà anche proiettato un video in tema con l'argomento.

 

 



BABBATA NATALIZIA
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Bike Park Tajarè - Rittana

Sabato 7 dicembre pedalata goliardica natalizia presso lo Yeti trail del bike park Tajaré. Ritrovo alle ore 13 a Rittana in maschera per poi partire per il giro pedalato verso il “pertus del Culet”; discesa scaglionata sullo Yeti Trail con la possibilità di aderire alla gara goliardica relativa al gruppo Strava. Ritorno a Rittana con aperitivo (a pagamento) e mini lotteria con gadget offerti da “La Ciclovia Bike”. In caso di maltempo o se il tracciato non sarà percorribile in sicurezza, l'evento sarà annullato.

TRADIZIONI IN CAMMINO
Periodo:
07 dicembre 2024
località:
Roccasparvera

Sabato 7 dicembre alle ore 16.30 a Roccasparvera è in programma un'escursione guidata denominata "tradizioni in cammino: escursione e letture di montagna". Ritrovo alle ore 16.30 a Roccasparvera per una semplice passeggiata in cui scoprire storie di montagna all’imbrunire. Possibilità di cena a prezzo convenzionato. Attività su prenotazione.

 

 

 



MERCATINO ANTIQUARIATO
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Savigliano

Domenica 8 dicembre a Savigliano dalle ore 8.00 alle 18.00 nella suggestiva cornice del centro cittadino mercatino dell'antiquariato. A cura di Gloria Monasterolo.

 

 


MERCATINO DI NATALE
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Piozzo


È tempo di immergersi nell'atmosfera natalizia a Piozzo, dove il tanto atteso Mercatino di Natale aprirà le sue porte l'8 dicembre. Questo incantevole evento, che si tiene annualmente nel paese delle zucche, promette di trasportare visitatori e residenti in un mondo di festa, tradizione e calore.



MERCATINO DI NATALE
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Piozzo

È tempo di immergersi nell'atmosfera natalizia a Piozzo, dove il tanto atteso Mercatino di Natale aprirà le sue porte l'8 dicembre. Questo incantevole evento, che si tiene annualmente nel paese delle zucche, promette di trasportare visitatori e residenti in un mondo di festa, tradizione e calore.

 



OPUS JAM E REBEL BIT
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Cuneo

Nuovo appuntamento invernale con "Vocalmente" la rassegna internazionale di musica a cappella più importante del territorio: domenica 8 dicembre alle ore 21.00 presso il Teatro Toselli di Cuneo OPUS JAM & Rebel Bit in concerto. A cura della Fondazione Fossano Musica. Ingresso 10€, ridotto under 12 anni 5€

 

 

 


ARTIGIANATO, CHE PASSIONE!
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Ormea

Domenica 8 dicembre, dalle ore 9 alle 19, torna ad Ormea la manifestazione Artigianato, che passione! Appuntamento con il mercatino dell'artigianato e dei prodotti tipici lungo le vie del centro storico. Ingresso libero.

 

 


IMMACOLATA A RIFREDDO
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Rifreddo

Nel mese di dicembre Rifreddo si fa protagonista di numerosi eventi! In occasione dell'Immacolata Concezione, domenica 8 dicembre dalle ore 15.30 tanti giochi e laboratori per bambini, lettura animata e foto con Babbo Natale nel salone parrocchiale. A seguire cioccolata calda e merenda per tutti. Alle ore 18.00, accensione luminarie e albero di Natale in Piazza della Vittoria. Aperta anche la "Casetta degli Elfi" per imbucare la propria letterina per Babbo Natale!

 

 


MERCATINI DI NATALE
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Dronero

Domenica 8 dicembre a Dronero arrivano i Mercatini Natalizi, con tante bancarelle di prodotti artigianali, street food, voli panoramici in elicottero, giri in carrozza, laboratori per bambini, musiche occitane con il gruppo Viroundar e naturalmente Babbo Natale!

 

 


ASPETTANDO IL NATALE
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Monastero Vasco

Domenica 8 dicembre, a Monastero Vasco vieni a scoprire la casa di Babbo Natale e non scordare di portare la tua letterina! Dalle 14, per tutto il pomeriggio: attività per bambini, cioccolata calda, vin brûlé, panettone e tanto altro ancora! Alle ore 12 possibilità di pranzare in compagnia (su prenotazione).

 


FIERA FREDDA DELLA LUMACA
Periodo:
04 dicembre 2024 - 08 dicembre 2024
località:
Borgo San Dalmazzo

Dal 4 all'8 dicembre 2024 appuntamento aperto a tutti con la 455^ Fiera Fredda della Lumaca a Borgo San Dalmazzo presso la struttura polifunzionale ex Palazzo Bertello; Mostra Mercato della chiocciola e rassegna della gastronomia elicica tipica. Rassegna gastronomica-eno-elicica con ricerca e valorizzazione dei piatti tipici; realizzazione di manifestazioni turistico-folkloristiche e mostra mercato permanente di prodotti tipici della zona tutti i giorni. Il 5 dicembre mercato straordinario in centro tutto il giorno.
ORARI FIERA PALAZZO BERTELLO:
● Mercoledì 04 dicembre 2024 dalle ore 17:30 alle ore 23:00;
● Giovedì 05 dicembre 2024 dalle ore 09:00 alle ore 23:00;
● Venerdì 06 dicembre 2024 dalle ore 18:30 alle ore 23:00;
● Sabato 07 dicembre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 23:00;
● Domenica 08 dicembre 2024 dalle ore 10:00 alle ore 23.00.

 

 


IN ATTESA DEL NATALE
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Demonte

Domenica 8 dicembre doppio appuntamento natalizio a Demonte: alle ore 17 nella chiesa di San Donato si terrà il concerto sinfonico “IN ATTESA DEL NATALE” con l’orchestra OSAI, diretta da Paolo Fiamingo e la partecipazione straordinaria del contrabbassista Davide Botto. Alle ore 18.30 in piazza Nuto Revelli accensione dell'albero di Natale con cioccolata calda, vin brulé e la partecipazione di Babbo Natale.

 

 


PRESEPE VIVENTE
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Fossano

Domenica 8 dicembre dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso il Centro Equitazione Disabili di Fossano "Presepe Vivente e antichi mestieri" rappresentazione scenica a cura di "SerenArte" e operazione 1€ di fieno per il Centro disabili; a seguire "Note di Solidarietà" a cura dei Coro ANA di Cervere e consegna "Coccarda al Merito 2024".

 

 


IL NATALE ARRIVA A PONTE
Periodo:
07 dicembre 2024 - 08 dicembre 2024
località:
Pontechianale

Sabato 7 e domenica 8 dicembre il Natale arriva a Pontechianale. Inizia il weekend dell’Immacolata con tante sorprese!
Sabato 7 dicembre:
ore 15:00: Giochi e laboratori natalizi al Bar Pineta Nord.
ore 17:00: Canti natalizi alla chiesa di San Pietro in Vincoli.
ore 17:45: Accensione dell’albero di Natale in piazza Santa Caterina, con vin brulé e canti.
Domenica 8 dicembre:
ore 15:30: Babbo Natale all’Ufficio Turistico in piazza Santa Caterina!

 

 


Il VILLAGGIO DI BABBO NATALE
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Bernezzo

L’8 dicembre, dalle 14.30 alle 18.00, Bernezzo diventa il magico Villaggio di Babbo Natale con laboratori creativi, lo spettacolo del Mago Trinchetto (ore 15.00), "Letture tra i cuscini" per bimbi dai 3 ai 5 anni (ore 15.00) e la storia itinerante "Il regalo di niente" (partenze: 14.45, 15.30, 16.15, 17.00). La giornata si conclude alle 18.00 con l’accensione dell’albero in Piazza Martiri.

 

 


MERCATINI DEL MARCHESATO
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Saluzzo

Domenica 8 dicembre il Marchesato di Saluzzo risuona dell'atmosfera di festa con i suoi mercatini natalizi: per tutta la giornata bancarelle di artigianato locale con tantissime idee regalo.
Centro cittadino: I Mercatini del Natale
Tra negozi aperti e banchi con idee regalo, le famiglie e il pubblico potranno trovare Giocolegno,
Dino Tron e le Cornamuse natalizie, le lavorazioni in legno, Un Solo Clown - Compagnia Di Circo
con tre diversi spettacoli, il CPR - Consiglio Pastorale dei Ragazzi e il Centro Le Nuvole e le loro
proposte di attività per i più piccoli.

 

 


MADONNA DAS CUIETTE
Periodo:
07 dicembre 2024 - 08 dicembre 2024
località:
Entracque

Le celebrazioni natalizie ad Entracque cominciano dal primo weekend di dicembre, con un calendario ricco di appuntamenti, in programma il 7 e 8 dicembre. Domenica 8 dicembre, dalle a pranzo presso Piazza "Giustizia e Libertà" ad Entracque, in occasione della Festa dell'Immacolata le famiglie entracquesi rinnovano la tradizione della "Madonna das cuiette". Ingresso libero, pranzo a pagamento.


Preferiti
Mappa
Video
Podcast
Download
Rassegna stampa
Network

ENTRACQUE, VALLE GESSO

ENTRACQUE, VALLE GESSO

ENTRACQUE, VALLE GESSO
Home
I nostri eventi - Visit Cuneese
MADONNA DAS CUIETTE
MADONNA DAS CUIETTE
Periodo:
07 dicembre 2024 - 08 dicembre 2024
località:
Entracque
Richiedi informazioni:
Le celebrazioni natalizie ad Entracque cominciano dal primo weekend di dicembre, con un calendario ricco di appuntamenti, in programma il 7 e 8 dicembre. Domenica 8 dicembre, dalle a pranzo presso Piazza "Giustizia e Libertà" ad Entracque, in occasione
Sabato 7 dicembre, dalle 10:30 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00, sarà possibile visitare il suggestivo presepio meccanico di via A. Barale 26, allestito con cura da Marco Giraudo e il gruppo Amici del Presepe di Entracque.
Domenica 8 dicembre sarà una giornata dedicata alle tradizioni locali e alla magia per i più piccoli. A pranzo, in Piazza Giustizia e Libertà, si potrà degustare il piatto tipico delle "Cuiette", gnocchi di patate conditi con sugo di salsiccia, al costo di 6 euro. Gli amanti degli animali avranno la possibilità di partecipare al battesimo della sella, un’esperienza indimenticabile per i bambini che potranno cavalcare i pony del Campeggio Il Bosco e dell’Ippica Saluzzese, presso i Giardinetti del Salone Maria José, dalle 11:00 alle 16:00. Il pomeriggio proseguirà con uno spettacolo di magia e truccabimbi presso il Salone Maria José alle ore 14:00, dove Mago Alby e la truccatrice Egle intratterranno famiglie e bambini con momenti di meraviglia e creatività. La giornata si concluderà alle 17:00 con l’accensione del tradizionale albero di Natale in Piazza Giustizia e Libertà, accompagnata da musiche e canti natalizi eseguiti dai cornamusari della Compagnia del Coniglio, per un finale davvero suggestivo.

 

 


MERCATINI DI NATALE A BARGE
Periodo:
08 dicembre 2024
località:
Barge

Domenica 8 dicembre, in attesa del Natale, la Pro Loco di Barge organizza una giornata interamente dedicata ai “Mercatini di Natale sotto il Monviso”, con bancarelle di prodotti artigianali, gastronomici e tante curiosità. Saranno presenti spazi dedicati all'hobbistica, mercatini dello scambio e baratto con la collaborazione dei bambini delle scuole primarie, stand natalizi e dolcezze di strada. Il tutto verrà accompagnato dalle note degli zampognari e degli strumenti del concerto itinerante.

 


CONCERTO DEL TRIO DAVIDOFF
Periodo:
09 dicembre 2024
località:
Cuneo

Lunedì 9 dicembre alle ore 20.30 il Trio Davidoff, composto da Sergey Galaktionov al violino, Andrea Cavuoto al violoncello e Francesco Cipolletta al pianoforte si esibisce nella Sala “Mosca” del Ghedini (via Roma 19) in un concerto nel quale esegue brani composti da Robert Schumann e da Piotr Ilič Čaikovskij. La serata conclude la Stagione Artistica 2024 del Conservatorio, iniziata nel mese di febbraio. La partecipazione è gratuita e non occorre prenotare il posto in sala.

 

 


OMAGGIO A ENNIO MORRICONE
Periodo:
10 dicembre 2024
località:
San Rocco Castagnaretta, Cuneo

Martedì 10 dicembre alle ore 21.00 presso il Palazzetto dello Sport di San Rocco Castagnaretta - Cuneo, in occasione del Cuneo Classica Festival, si tiene il concerto con i capolavori del grande compositore Ennio Morricone.

 

 


ROBIN HOOD
Periodo:
10 dicembre 2024
località:
Teatro Toselli Cuneo

La Fondazione Egri per la danza, organizza la stagione 2024/2025 con compagnie professionali, nazionali ed internazionali presso il Teatro Toselli. Inoltre, sono previsti incontri gratuiti con la Fondazione presso il Rondò dei Talenti dalle 18.00 alle 19.00 nelle seguenti giornate: 23 ottobre, 6 novembre, 27 novembre, 29 gennaio 2025, 19 marzo, 9 aprile, 14 maggio.
Martedì 10 dicembre si tiene lo spettacolo "Robin Hood" alle ore 21.00 con la Compagnia Twain.


Biglietti
Intero €20
Ridotto €15 (over 65, under 12, tessera musei)
Ridotto €12 (Gruppi da 5 persone e scuole di danza
Ridotto €10 (studenti universitari)


Abbonamenti
7 spettacoli: intero €115, ridotto €85 (over 65, under 12, tessera musei), ridotto €69 (gruppi da 5 persone e scuole di danza)
6 spettacoli: intero €100, ridotto €75 (over 65, under 12, tessera musei), ridotto €60 (gruppi da 5 persone e scuole di danza)
5 spettacoli: intero €85, ridotto €63 (over 65, under 12, tessera musei), ridotto €55 (gruppi da 5 persone e scuole di danza)
3 spettacoli: intero €55, ridotto €42 (over 65, under 12, tessera musei), ridotto €34 (gruppi da 5 persone e scuole di danza)

 

 


RASSEGNA ZOOTECNICA A CEVA
Periodo:
11 dicembre 2024
località:
Ceva

A Ceva vi aspetta mercoledì 11 dicembre la tradizionale Rassegna Zootecnica dei Bovini di Razza Piemontese. Questo evento risale al 1351, data della prima attestazione scritta di questa storica fiera, ed ogni anno la Fiera si conferma un appuntamento di grande richiamo con migliaia di visitatori. Tre le sezioni della manifestazione: il Gran Mercato fieristico con ogni genere di merce, nel centro storico, la Mostra Zootecnica dei Bovini di razza “Piemontese” che si conclude con la premiazione dei capi esposti di altissima genealogia e di eccezionale qualità. In Piazza Vittorio Veneto troverete l’Area dedicata alle Macchine Agricole. Affianca la rassegna zootecnica “Degusta la carne in Fiera” che offre la possibilità di degustazione di piatti tradizionali a base di carne presso i ristoranti del paese e un percorso guidato per osservare gli animali e degustare la carne nel padiglione gastronomico.

 

 


ERALDO PECCI
Periodo:
11 dicembre 2024
località:
Mondovì

Eraldo Pecci ripercorre la storia Granata nel suo libro "Ti racconto i campioni del Torino". La presentazione, insieme a Beppe Gandolfo, mercoledì 11 dicembre alle ore 18.30 alla Casa delle Associazioni (Via delle Scuole 31). Ingresso libero

 

 


FIERA DEL BUE GRASSO
Periodo:
12 dicembre 2024
località:
Carrù

Giovedì 12 dicembre appuntamento aperto a tutti, a Carrù, con la Fiera del Bue Grasso. Fin dal 1910 la fiera costituisce non solo un tradizionale appuntamento commerciale e folcloristico, ma è anche la celebrazione della gente di Langa. È il ripetersi di un rito antico, il perpetuarsi della poesia di un tempo. Vi aspettiamo a Carrù per cantare, gustare un buon piatto di bollito misto alla piemontese e fare festa insieme.

 

 

 



FANFARA TAURINENSE
Periodo:
12 dicembre 2024
località:
Cuneo

Giovedì 12 dicembre alle 21 presso il Teatro Civico Toselli di Cuneo si svolgerà un concerto durante il quale gli Alpini della Fanfara Taurinense offriranno al pubblico un repertorio di musiche natalizie, oltre a marce militari e classici, prima del caratteristico finale rappresentato dalla Marcia dei Coscritti Piemontesi, seguita dall’Inno degli Alpini e dal Canto degli Italiani. L’ingresso al Teatro sarà libero e gratuito, fino ad esaurimento posti, previa conferma di partecipazione.

 

 


ARLECCHINO MUTO PER SPAVENTO
Periodo:
13 dicembre 2024
località:
Saluzzo

A Saluzzo, prosegue la stagione teatrale del Teatro Magda Olivero, venerdì 13 dicembre alle 21 con “Arlecchino muto per spavento”, ispirato al canovaccio Arlequin muet par crainte di Luigi Riccoboni, uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna: un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù.
Attraverso lo spettacolo di Marco Zoppello, la tradizione della Commedia dell’Arte viene smontata e rimontata con gli strumenti di interpretazione del XXI secolo. Uno spettacolo in cui gioco, invenzione, amore, paura e dramma si mescolano. Un “canovaccio moderno”, per utilizzare le parole di Eugenio Allegri, a cui è dedicato questo debutto.


BIGLIETTI:
- L’abbonamento alla stagione teatrale 2024-2025, che comprende sei spettacoli, avrà un costo di € 90. L’abbonamento speciale per Under 26 è di € 60.

- Lo spettacolo singolo avrà il costo di € 20, ridotto a € 18 (Under 65, Abbonati alle stagioni di Piemonte dal Vivo, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, Iscritti FAI, Soci Arci) e ridotto a € 16 per gli Under 26. I biglietti singoli saranno acquistabili in prevendita online a partire dal 12 novembre sul sito www.cinemateatromagdaolivero.it oppure in cassa la sera dello spettacolo.

 


SERATA TEATRANDO
Periodo:
13 dicembre 2024
località:
Rifreddo

Nel mese di dicembre Rifreddo si fa protagonista di numerosi eventi! Il calendario prosegue con un appuntamento di monologhi, scenette, poesie e molto altro, venerdì 13 dicembre alle ore 20.45, presso il salone parrocchiale (Via Braide 2). Ingresso libero.

 

 


LA STAGIONE DEL TEATRO TOSELLI
Periodo:
13 dicembre 2024
località:
Cuneo

Venerdì 13 dicembre al Teatro Toselli di Cuneo alle ore 21.00 "Mein Kampf" di Stefano Massini, in cui prende forma l'intera impalcatura del nazionalsocialismo, offerto senza filtri attraverso un millimetrico studio teatrale dei ritmi, dei toni e degli affondi verbali del dittatore tedesco.

 

 


CANTI DI NATALE
Periodo:
13 dicembre 2024
località:
Dronero

Canti di Natale dal Piemonte alla Provenza, con Gabriele Ferrero, Nicolò Bottasso e Andres Saladrigas. La ricca annata di proposte linguistiche e culturali dell’Espaci Occitan di Dronero si conclude con il concerto Novè de Gersi, venerdì 13 dicembre alle ore 21. L’evento è a ingresso libero e gratuito.

 

 


PRESEPE VIVENTE
Periodo:
14 dicembre 2024
località:
Paesana - Pian Croesio

Sabato 14 dicembre a Paesana presso la suggestiva cornice delle Merie di Pian Croesio presepe vivente con tantissimi figuranti e antichi mestieri. Appuntamento dalle ore 21 per una serata magica ai piedi del Monviso.


Preferiti
Mappa
Video
Podcast
Download
Rassegna stampa
Network

PAESANA, VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO

PAESANA, VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO

PAESANA, VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO
Home
I nostri eventi - Visit Cuneese
PRESEPE VIVENTE
PRESEPE VIVENTE
Periodo:
14 dicembre 2024
località:
Paesana - Pian Croesio

Sabato 14 dicembre a Paesana presso la suggestiva cornice delle Merie di Pian Croesio presepe vivente con tantissimi figuranti e antichi mestieri. Appuntamento dalle ore 21 per una serata magica ai piedi del Monviso.

Il presepe vivente si svolge tra case suggestive e nella natura più incontaminata, dove nelle sere limpide sembra di toccare le stelle e quando ci si avvicina al presepe, anche se non è la prima volta che lo si vive, non si può che restare a bocca aperta. Raggiungibile esclusivamente a piedi e illuminato solo da fiaccole e bracieri. Tra antichi mestieri, figuranti, la capanna di Gesù Bambino e musiche tradizionali.

Alcune informazioni importanti per chi vuole partecipare:

Dove si svolge il presepe?
Nella borgata di Pian Croesio
A metà strada tra il rifugio basso e il rifugio in quota di Pian Munè, passando nella pineta

Come si raggiunge?
Esclusivamente a piedi. Si raccomanda l’utilizzo dell’attrezzatura corretta.
Questo rende preziose le oltre 3000 persone che ogni anno lo raggiungono.

Quale attrezzatura devo avere?
Ciaspole, ramponcini o sci d’alpinismo in base alle condizioni della neve di quella sera
Pila o torcia frontale che dovrà essere RIGOROSAMENTE spenta durante la visita del presepe per non rovinare l’atmosfera.

Tempo di percorrenza?
Circa 60 minuti.
Si segue la strada classica che dal rifugio basso porta al rifugio in quota
A metà strada, dove si incrocia la seggiovia si svolta a sinistra verso la pineta.
A fondo pineta si sale verso la borgata seguendo le indicazioni.

Come mi devo vestire?
Abbigliamento tecnico da montagna
Non troppo pesante per la camminata, si consiglia di avere nello zaino abbigliamento aggiuntivo in modo da essere vestiti “a cipolla”

A cosa devo fare attenzione?
Devo conoscere le mie capacità fisiche per valutare il grado di fattibilità della camminata
Dislivello 350m
Percorso di circa 4 km

 

 


FIERA DI SANTA LUCIA
Periodo:
15 dicembre 2024
località:
Villanova Mondovì

Il 15 dicembre il centro di Villanova Mondovì si anima con la Fiera di Santa Lucia. La manifestazione in omaggio a Santa Lucia riprende un'antica tradizione di Villanova e si ricollega, almeno idealmente, al Santuario omonimo abbarbicato sulle pendici del Monte Calvario. Oltre alla tradizionale fiera mercatale - che abbraccia corso Marconi, via Eula, via Roma e via XX Settembre sino a piazza della Rimembranza - trovano spazio mercatini natalizi di artigianato e hobbistica con espositori provenienti da tutta la provincia di Cuneo, dalla vicina Liguria e da altre regioni d'Italia, come dimostra la consueta sequela di presepi napoletani presenti in fiera.
Non mancano, poi, occasioni di intrattenimento per grandi e piccini e golosità varie, coma la distribuzione di cioccolata calda, caldarroste e vin brulè a cura dalle associazioni villanovesi di volontariato.

 

 


MERCATINO DI NATALE
Periodo:
15 dicembre 2024
località:
Parco "Borelli" - Demonte

Domenica 15 dicembre, dalle ore 9,00 alle ore 17,00 presso il Parco "Borelli" di Demonte, torna il celebre "Mercatino di Natale".

 

 


VOXES A CAPPELLA ENSEMBLE
Periodo:
15 dicembre 2024
località:
Fossano

Domenica 15 dicembre, presso Palazzo Burgos di Fossano, alle ore 11.00, la Fondazione Fossano Musica organizza il concerto live dei VoXes a Cappella Ensemble, gruppo musicale composto da 18 elementi i quali si esibiranno con un repertorio molto vario che spazia dal jazz al pop, dalla world music alla musica sperimentale, il tutto eseguito esclusivamente con le loro voci e senza l'accompagnamento degli strumenti musicali.
I VoXes (ensemble vocale a cappella) nascono dall’offerta formativa della Fondazione Fossano Musica.
Nel 2005 le sinergie di due professionisti quali Andrea Figallo, Albert Hera danno vita ad un progetto con l’intento di creare un coro innovativo e di promuovere la musica a cappella contemporanea in Italia. Dopo una prima fase di studio e numerosi concerti realizzati sul territorio locale sotto la direzione di Andrea Figallo, i VoXes sono invitati alla manifestazione “Castell’Alfero Voice Festival 2007”, occasione in cui “duettano” con Roger Treece (VoiceStra – Bobby McFerrin). Sotto la Guida di Enrico Miolano, Gianpiero Brignone e poi di Marco Meriggio il coro partecipa ad importanti manifestazioni corali tra cui “Suoni dal Monviso”, “Garessio Music Fest”, “Una canzone per Giò”, “Embrun Festival”. Nell’estate 2011 il Coro Voxes ha partecipato alla competizione corale “Solevoci” vincendo il premio per il Programma Musicale di Maggior Interesse. Nel maggio 2014 ottengono il “Golden Diploma Level II” ed il primo premio nella categoria “Pop, jazz, spiritual, gospel” all’International Chorwettbewerb & Festival di Bad Ischl, in Austria.
Nel mese di Maggio 2016 esce il primo EP, mentre nel mese di Giugno 2017 esce DIECI, il primo disco del coro. Un disco è un racconto, e questo disco è il racconto della tradizione italiana per il canto, l’inconfondibile calda sonorità della lingua crea melodie riconoscibili ovunque nel mondo… è qui che DIECI diventa la Fierezza di un coro, che emerge dalle esperienze corali e solistiche dei Cantori, creando un sound originale e di assoluto impatto.

 

 



MERCATINI DI NATALE A MARMORA
Periodo:
15 dicembre 2024
località:
Marmora

Domenica 15 dicembre tornano i mercatini di Natale nell'incantevole borgata montana di Vernetti, a Marmora, in Valle Maira, con banchetti di deliziosi prodotti enogastronomici, opere di artigianato e piccole esibizioni musicali itineranti. Ingresso libero.
Durante tutta la giornata sarà possibile girare tra bancarelle di prodotti artigianali e gastronomici, servizio ristoro, caldarroste, frittelle e zabaione con vin brûlé, tè e cioccolata calda offerta a tutti.
Babbo Natale sarà presente e avrà un piccolo dono per tutti i bambini partecipanti alla giornata. Sarà anche possibile partecipare ad un laboratorio di lavorazione del legno a cura dei soci dell’associazione “Chainsaw carving Piemonte“. I “Quat Sounaour“ accompagneranno i presenti con melodie occitane. Sarà inoltre possibile fare una passeggiata nella natura con gli alpaca di MairALPaca, fino alla cappella di San Sebastiano (prenotazione consigliata al 349 6800 643, Filippo Reinero). La cappella di San Sebastiano sarà visitabile così come il “Presepe del bosco” presso il Santuario del Biamondo. Alle ore 15 tutti invitati alla Parrocchia, presso i locali dell’Associazione “Luoghi di Passaggio“per la presentazione del libro “I giusti cambiano il mondo. Storie di vita raccontate da Barba Bertu” di Alberto Burzio.

 

 


MERCATINO DI NATALE
Periodo:
15 dicembre 2024
località:
Pianfei

Pianfei inizia a Preparare gli Eventi Natalizi. Domenica 15 dicembre è in programma l'ottava edizione del mercatino di Natale tra tradizione, artigianato e gastronomia. Inaugurazione alle ore 9 con l'apertura del mercatino con oltre 80 espositori. Alle ore 10 inaugurazione della ventisettesima edizione del presepe meccanico in Crusà. Alle 11 tutti i bambini sono invitati a consegnare le letterine a Babbo Natale e i suoi folletti. alla stessa ora esibizione per le vie del paese a cura dei Tequila band e Cascina Macramè. Dalle ore 12 possibilità di pranzare con minestrone Alpino e altri piatti della Tradizione.

 

 


FIERA DEL CAPPONE MOROZZO
Periodo:
15 dicembre 2024 - 16 dicembre 2024
località:
Morozzo

In occasione delle festività natalizie la tradizione cuneese vuole che venga cucinato il cappone, che proprio a Morozzo viene celebrato con l’omonima Fiera. Per cui, appuntamento aperto a tutti, domenica 15 e lunedì 16 dicembre con la Fiera del Cappone 2024. I capponi di Morozzo sono oggi considerati tra i migliori al mondo per la tenerezza ed il gusto della loro carne. Nelle aie del paese vengono allevati non solo capponi, ma anche “pule”, mantenendo viva la tradizione di un allevamento rigoroso, vagliato anche dal Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione del Cappone di Morozzo.
Programma della manifestazione


Sabato 14 dicembre
- dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 mostra personale di Enrico Prelato “La felicità della pittura” presso le Scuderie del Castello di Morozzo (Associazione Antibo Terre dei Bagienni Odv - +39 389 266 2093);
- ore 20.00: cena del cappone presso i locali “Il Ritrovo” a Consovero (posti limitati, prenotazioni entro 8 dicembre a Giulia +39 331 290 7867 - Pro Loco Consovero).


Domenica 15 dicembre
In Piazza Carlo Barbero:
- alle ore 10.00 inaugurazione della Fiera con la partecipazione della Filarmonica Morozzese e consegna del Cappone d’Oro di Morozzo - 5° edizione del premio;
- ore 12.00: “Cappone No Stop” a cura delle Pro Loco di Morozzo e Consovero: degustazione di piatti tipici a base di Cappone di Morozzo (struttura riscaldata - Consigliata la prenotazione al +39 333 116 2880 - Pro Loco Morozzo);
- ore 16.00: premiazione delle migliori coppie di capponi.


Per tutta la giornata:
- esposizione dei “Capponi di Morozzo”, le pule e i volatili da cortile;
- mostra-mercato dei prodotti tipici e di eccellenza delle nostre terre;
- mercatino di Natale... vieni a trovare Babbo Natale e porta la tua letterina;
- esibizione itinerante degli sbandieratori di Cherasco;
- caldarroste e vin brulé con il gruppo Alpini di Morozzo;
- “orto didattico” a cura della Slow Food di Fossano;
- dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 mostra personale di Enrico Prelato “La felicità della pittura” presso le Scuderie del Castello di Morozzo (Associazione Antibo Terre dei Bagienni Odv – +39 389 266 2093);
- dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 16.30 visite guidate gratuite alla Cappella di Santo Stefano;
- escursione naturalistica a Morozzo, con partenza alle ore 9.30 ed alle ore 13.30 (info: Valerio Dotto +39 328 665 9568 - prenotazioni: +39 0171 696 206 - ww.cuneoalps.it);
- “Conosci il Tartufo Nero? Sai dove cresce e come riconoscerlo?” alle ore 14,00 escursione naturalistica con ricerca simulata del Tartufo Nero organizzata dall’ATL del Cuneese (partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria al numero +39 0171 696 206 - maggiori informazioni al seguente

Lunedì 16 dicembre
- tradizionale grande mercato;
- esposizione dei “Capponi di Morozzo”, le pule e i volatili da cortile;
- ore 10.00: seminario sulla razza nostrana di Morozzo con la partecipazione del Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino e della Scuola Agraria di Cussanio;
- ore 11.30: Novità! Premiazione della migliore coppia di capponi con giuria popolare: per tutta la mattinata i visitatori potranno esprimere il loro voto per la migliore coppia di Capponi esposta;
- ore 12.00: “Cappone no stop" a cura delle Pro Loco di Morozzo e Consovero. Degustazione di piatti tipici a base di Cappone di Morozzo (struttura riscaldata - Consigliata la prenotazione al +39 333 116 2880 - Pro Loco Morozzo).

 

 


POESIA A SAVIGLIANO
Periodo:
21 dicembre 2024
località:
Savigliano

Domenica 21 dicembre doppio appuntamento poetico a Savigliano.
Alle ore 15.00 presso il Salone S.Filippo: READING "Poesie per un Natale solidale", a cura Ass. Culturale Cenacolo "Clemente Rebora", con interventi musicali del Civ. Ist. Mus. G.B. Fergusio.
Alle ore 18.00 presso la Torre Civica: "LE RAGIONI DELLA NEVE - poesia nella giornata più corta dell'anno", a cura Ass. Culturale Diagonal.

 

 


IL TROVAROBE
Periodo:
22 dicembre 2024
località:
Racconigi

Domenica 22 dicembre, dalle ore 7.30 alle 18.00, le suggestive vie del centro storico di Racconigi tornano ad ospitare "Il Trovarobe" grande mercato dell'antiquariato, collezionismo e modernariato. L’iniziativa è promossa dal Comune di Racconigi e dall’Associazione di commercianti Racconigincentro. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo.

 

 


IL GIOCO DELLA STELLA
Periodo:
26 dicembre 2024
località:
Via Teatro Giovanni Toselli, 9 - Cuneo

La Compagnia Il Melarancio in collaborazione con la città di Cuneo e Piemonte dal Vivo sono pronte ad inaugurare la Rassegna: “Domeniche a teatro” la tradizionale rassegna che accompagna le famiglie nei mesi invernali e che ospita Compagnie di teatro per le nuove generazioni provenienti da diverse parti d’Italia. Tra i tanti obiettivi, quello di offrire un variegato panorama del teatro ragazzi e della ricchezza dei suoi linguaggi per trascorrere momenti di emozione, condivisione e divertimento.
A iniziare la rassegna è il "Gioco della Stella", giovedì 26 dicembre 2024 alle ore 15.30. Dal 2006, ogni 26 dicembre, si ripete questo gioco a Cuneo: tra parole, musica, scambi di pacchetti e di piccoli doni con l'unico obiettivo di stare bene insieme. Porta con te un piccolo dono impacchettato che hai voglia di condividere con le altre persone!


I biglietti saranno presto disponibili tramite il link. Questa modalità vi consente la scelta di una poltrona numerata.


Gli abbonamenti sono in vendita fino al 29 dicembre 2024.
- Abbonamento ridotto: € 25,00 (sotto i 10 anni ed enti convenzionati)
- Abbonamento intero: € 30,00


I biglietti on-line al singolo spettacolo si potranno acquistare fino al giorno dello spettacolo alle 13.30 oltre quell’orario, sarà comunque possibile acquistare i biglietti al botteghino del Teatro Toselli a partire da 60 minuti prima dello spettacolo.
- Biglietto ridotto € 5,00 (sotto i 10 anni ed enti convenzionati)
- Biglietto intero € 6,00
- Gratuito sotto i 3 anni

 

 



TEENAGE DREAM
Periodo:
27 dicembre 2024
località:
Palamanera - Mondovì

Torna in versione invernale il “Teenage Dream Party”, uno degli eventi itineranti più famosi fra i giovanissimi. Parliamo di un appuntamento che impazza sui social, che in ogni città in cui sbarca fa il pienone, e che arriva a Mondovì venerdì 27 dicembre al Palamanera
L'evento è organizzato da "Wake Up" col supporto del Comune di Mondovì, Regione, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Bordiga.


Non si tratta di un concerto: sul palco non sono presenti i veri artisti a cantare. Le canzoni vengono riprodotte e insieme vengono proiettati i video ufficiali dei brani con tanto di karaoke. Si passa da «California» dei Phantom Planet a Shakira, Eminem, Red Hot Chili Pepper, Katy Perry con il suo brano «Teenage Dream» e molti altri. Senza dimenticare quello che è poi il motto della serata: «Quella festa in cui tutti ad un certo punto iniziano a cantare le canzoni di High School Musical». Sul palco il team del party ricrea la scena del film o della serie tv da cui è tratta la canzone, come ad esempio il salto di Baby in Dirty Dancing durante il brano «The time of my life» di Bill Medley e Jennifer Warnes. L'evento, a giugno, è stato un successo con migliaia di biglietti venduti.



TROVAROBE
Periodo:
28 dicembre 2024
località:
Cuneo

Ogni ultimo sabato del mese, dalle 8.00 alle 18.00, sotto i portici che circondano Piazza Europa e Corso Nizza, tornano le bancarelle di antichità e collezionismo per il tradizionale mercatino Trovarobe.

 

 


EMPRENEM UN NOVE
Periodo:
28 dicembre 2024
località:
Caraglio
Sabato 28 dicembre, alle ore 15.30, presso il Filatoio di Caraglio, nell'ambito della Rassegna Trobar Leu, EmotionAlp organizza Emprenem un Novè, laboratorio musicale per adulti e bambini dai 10 anni: avrete l'opportunità di imparare un canto di Natale in occitano assieme a Paola dei QuBa Libre Quartet i quali poi, dalle 16.30, si esibiranno in concerto. Ingresso gratuito ma prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente

 

 


AUGUSTA ANTIQUARIA
Periodo:
29 dicembre 2024
località:
Bene Vagienna

Domenica 29 dicembre dalle ore 8.00 alle ore 18.00 proseguono gli appuntamenti con Augusta Antiquaria, tradizionale incontro per collezionisti e antiquari a Bene Vagienna con oltre 300 bancarelle di antichità e collezionismo disposte in Via Roma, Piazza San Francesco, Piazza Botero, Via Beata Paola, Via Gazzera e Via XX Settembre.

 


FIACCOLATA IN MUSICA
Periodo:
30 dicembre 2024
località:
Panice Soprana Quota 1400

Lunedì 30 dicembre 2024 si terrà la tradizionale fiaccolata dei maestri di sci a quota 1400.
LUNEDI 30 DICEMBRE 2024 A QUOTA 1400: FIACCOLATA IN MUSICA
Dalle ore 20.45 musica ed animazione con Andrea Caponnetto, il Team della MovinOn Family e “Spettacolo per passione”.


Ore 21.15 la magica fiaccolata dei Maestri della Scuola Sci Limone. La fiaccolata si potrà ammirare in tutta la sua bellezza a lato della partenza della seggiovia “Morel”.


Al termine cioccolata calda e vin brûlé per tutti gli spettatori.

 

 


TECHNOBUS
Periodo:
27 dicembre 2024 - 30 dicembre 2024
località:
Mondovì, Limone Piemonte

Con il Technobus venerdì 27 dicembre a Mondovì, il 28,29 e 30 a Limone Piemonte si balla anche sul pullman. Dopo aver girato l'Italia tornerà nel capoluogo monregalese dopo la data di settembre la discoteca su ruote che spara musica techno dalle casse interne. Il 28,29 e 30 dicembre, invece, infiammerà la perla alpina. I biglietti sono limitatissimi.

 

 

 



CAPODANNO IN PIAZZA
Periodo:
31 dicembre 2024
località:
Entracque
Richiedi info:
Martedì 31 dicembre piazza Giustizia e Libertà di Entracque si anima con il tradizionale capodanno in piazza. A partire dalle ore 18 aperitivo con musica e, dalle ore 23 fino a tarda notte, djset con Dakyj.